Ex Ilva, Tar respinge ricorso contro stop a fornitura gas
di Redazione
"Non si possono far gravare sulla fiscalità i costi d'impresa"

Il Tar della Lombardia ha respinto il ricorso di Acciaierie d'Italia che chiedeva di prolungare la sospensione della decisione di Snam Rete di interrompere la fornitura di gas alla società, a causa del mancato pagamento delle bollette.
"Non si può continuare a far gravare sulla fiscalità generale - scrivono i giudici del Tar - che sostiene la spesa per il servizio di default trasporto (come rilevato da Arera), parte dei costi indispensabili per lo svolgimento dell'attività di impresa della ricorrente".
Snam Rete Gas aveva notificato il 19 ottobre 2023 ad Acciaierie d'Italia che avrebbe interrotto l'8 novembre la fornitura di gas agli stabilimenti, a causa di bollette non pagate per 109 milioni di euro. In precedenza, Adi aveva già ottenuto da Arera, l'Autorità pubblica per l'energia, un prolungamento della fornitura, ma solo fino al 30 settembre, scadenza prorogata poi al 18 ottobre. Acciaierie ha quindi fatto ricorso al Tar della Lombardia contro questa scadenza posta da Arera. Nelle more della decisione, i giudici amministrativi avevano sospeso la chiusura dei rubinetti del gas da parte di Snam. Questa ha continuato a fornire il gas agli stabilimenti, accumulando un ulteriore credito di 69 milioni di euro a novembre e dicembre.
Acciaierie d'Italia "procederà ad impugnare innanzi al Consiglio di Stato l'ordinanza del Tar della Lombardia inerente la fornitura di gas, pubblicata in data odierna". Lo comunica il gruppo che gestisce l'ex Ilva.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Industria in affanno, tengono i servizi e l’export: l’economia genovese cresce a velocità diverse nel 2025
18/07/2025
di Simone Galdi


"Impresa in un giorno", dal 21 luglio semplificate le pratiche per le attività economiche per mezzo di un portale nazionale
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Ex Ilva, confronto Urso-Salis: Cornigliano polo vitale per stabilimenti di Novi e Racconigi
16/07/2025
di Stefano Rissetto

Comune e Camera di Commercio: 279 pratiche digitalizzate per attività produttive
16/07/2025
di Carlotta Nicoletti