Ex-Ilva, Cisl: "Governo dia indicazioni precise e blocchi iniziative negative dell'azienda"
di Marco Innocenti
"Colpevole improvvisazione o si vuole lasciare mano libera al management per compiere scelte a danno dei lavoratori: entrambe scelte inaccettabili"

“Ci sono poche parole da dire: il governo deve dare indicazioni precise al management affinché riveda la logica della cassa integrazione e faccia un'adeguata programmazione di investimenti". A dirlo sono Luca Maestripieri, segretario generale di Cisl Liguria, e Christian Venzano, segretario di Fim Cisl Liguria in una nota congiunta a proposito della vertenza ex-Ilva, che proprio oggi ha portato in piazza i lavoratori contro l'ipotesi di cassa integrazione avanzata dall'azienda e rispedita al mittente dai sindacati.
"Le premesse non inducono all'ottimismo - aggiungono - Che lo stato sarebbe subentrato lo sapevamo tutti, eppure si è arrivati a far scendere in piazza la gente. O c'è stata della colpevole improvvisazione oppure in realtà il governo vuole lasciare mano libera al management nel compiere le scelte più pesanti a danno dei lavoratori. Qualunque sia l'accaduto non è accettabile e l'esecutivo deve riparare, bloccando le iniziative negative dell'azienda. Stavolta come non mai, tertium non datur".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Industria in affanno, tengono i servizi e l’export: l’economia genovese cresce a velocità diverse nel 2025
18/07/2025
di Simone Galdi


"Impresa in un giorno", dal 21 luglio semplificate le pratiche per le attività economiche per mezzo di un portale nazionale
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Ex Ilva, confronto Urso-Salis: Cornigliano polo vitale per stabilimenti di Novi e Racconigi
16/07/2025
di Stefano Rissetto

Comune e Camera di Commercio: 279 pratiche digitalizzate per attività produttive
16/07/2025
di Carlotta Nicoletti