Eurovision Song Contest: a Rotterdam trionfano i Maneskin con "Zitti e buoni"
di Marco Innocenti
E fra i messaggi di congratulazioni anche quello di Amadeus: "Sono troppo felice" scrive su Twitter sotto un video in cui esulta davanti alla tv

Un 2021 che i Maneskin non dimenticheranno facilmente: il loro brano "Zitti e buoni", dopo il successo nell'ultimo Festival di Sanremo, conquista il primo posto anche all'Eurovision Song Contest a Rotterdam, grazie soprattutto al televoto dopo che la giuria di qualità li aveva relegati al quinto posto.
"Siamo onorati e felici - ha commentato ancora quasi incredula Victoria, la bassista della band romana - ringraziamo davvero tutti. Ma questo per noi è solo l'inizio, da domani incominceremo a suonare ovunque. Vincere grazie al televoto? Il pubblico è la cosa più importante, il voto dei critici non rappresenta sempre il gusto del pubblico. Senza offesa per la giuria, ma ha più valore il voto del pubblico".
"Grazie ai giornalisti, alla delegazione, a tutti gli altri artisti in gara. - ha detto invece Damiano, frontman del gruppo - Abbiamo trovato un ambiente super amichevole, ci siamo divertiti, è stato bellissimo. Siamo grati di avere avuto la possibilità di essere parte di questo grande evento che ha significato tanto per tutta l'Europa".
E tra i tanti messaggi di congratulazioni ai Maneskin, c'è anche quello di Amadeus che, a marzo sul palco dell'Ariston, annunciò la loro vittoria al Festival: "Sono troppo felice - scrive su Twitter postando un video che lo ritrae davanti alla televisione ad esultare all'annuncio del loro primo posto a Rotterdam.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di Redazione

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti