Energia: nuovo metodo per rimuovere il sale dall'acqua di mare

di steris

1 min, 29 sec

Aerogel poroso e spugnoso, creato con nanotubi di carbonio e nanofibre di cellulosa, stampato in 3D per una struttura con fori verticali di circa 20 micrometri

Energia: nuovo metodo per rimuovere il sale dall'acqua di mare

Un team di ricercatori della Hong Kong Polytechnic University ha sviluppato un innovativo metodo per trasformare l’acqua di mare in acqua potabile, sfruttando esclusivamente l’energia solare. La scoperta, pubblicata sulla rivista ACS Energy Letters, rappresenta un passo avanti importante verso soluzioni di desalinizzazione più sostenibili e a basso consumo energetico.

Il cuore della nuova tecnologia è un aerogel poroso e spugnoso, creato con nanotubi di carbonio e nanofibre di cellulosa, stampato in 3D per ottenere una struttura con fori verticali di circa 20 micrometri. Questo materiale leggero e altamente permeabile permette di evaporare l’acqua salata semplicemente riscaldandola con la luce solare, mentre le sacche d’aria presenti nel materiale facilitano il processo.

Durante i test, che hanno coinvolto prototipi di dimensioni da uno a otto centimetri, l’efficienza di evaporazione è risultata costante, confermando la scalabilità della tecnologia. In una prova all’aperto, il sistema, composto dall’aerogel immerso in acqua di mare e coperto da un coperchio di plastica trasparente, ha prodotto circa tre cucchiai di acqua potabile dopo sei ore di esposizione al sole. Il vapore generato si è condensato sulla superficie interna del coperchio, raccolto e convogliato in un contenitore.

Questo metodo, oltre a non richiedere energia elettrica o combustibili, si distingue per la sua semplicità e potenziale applicabilità in contesti diversi, anche in aree remote o con risorse limitate. “Il nostro aerogel consente una dissalazione a piena capacità senza consumare energia,” ha commentato il capo del progetto, Xi Shen.

Con questo nuovo approccio, la sfida globale della scarsità d’acqua potabile potrebbe trovare una soluzione più sostenibile, efficace e accessibile, grazie all’utilizzo diretto dell’energia solare e a materiali innovativi di facile produzione.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.