Edilizia, Tafaria: "In pochi anni in Liguria persi 9 mila occupati"
di Marco Innocenti
Il segretario regionale Filca Cisl: "Il superbonus è una grande opportunità ma a molti proprietari serve l'aiuto delle banche"
Una situazione particolarissima, quella del settore edilizia. "Il quadro generale vede una situazione in cui il settore deve ancora riprendersi - ci spiega Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria - Nonostante la pandemia il risultato è positivo. Basti pensare che il settore edile, quando è partita la crisi nel 2008, aveva circa 24mila addetti. Oggi invece sono circa 15 mila lavoratori: in tutta la Liguria si sono persi 9 mila lavoratori e 4 mila di questi solo a Genova. La città, però, ha avuto una piccola ripresa dell'1,75% dei salari. Tutto è avvenuto grazie alle lavorazioni sulla rete autostradale e per i cantieri di ristrutturazione per la messa in sicurezza delle scuole".
C'è poi la partita del superbonus, un'opportunità che il settore edile non vuole lasciarsi sfuggire. "Il superbonus è importantiassimo - aggiunge Tafaria - solo che la scadenza di giugno 2022 non basta perchè adesso in base alle norme covid 19, si sta svolgendo qualche assemblea condominiale per autorizzare questi lavori ma ci voglio anche le banche, perchè tanti proprietari non possono dare il via a questi lavori perchè hanno perso il lavoro e quindi economicamente non ce la fanno".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Fallisce l’intesa Usa-Ue: Trump annuncia dazi al 30% su prodotti europei
12/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Centro commerciale al Palasport, altolà da Confcommercio Genova: "Progetto da fermare subito"
10/07/2025
di Stefano Rissetto


Confcommercio Genova, focus su criticità ed esigenze del settore
09/07/2025
di F.S.