Economia: Rina, contratto con Petronas per gestione e stoccaggio CO2 in Malesia

di Stefano Rissetto

1 min, 53 sec

Il progetto basato su due poli situati in Malesia prevede la progettazione delle infrastrutture per ricevere, trasportare e stoccare la CO2

Economia: Rina, contratto con Petronas per gestione e stoccaggio CO2 in  Malesia

RINA, gruppo multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha ottenuto un importante contratto da PETRONAS CCS Solutions Sdn Bhd (“PCCSS”) per lo studio ingegneristico preliminare di un innovativo progetto di cattura e stoccaggio del C02 in Malesia. Questo studio, che verrà completato entro la fine del 2024, è una fase cruciale nello sviluppo del progetto, durante la quale vengono definite le necessità tecniche e funzionali e individuati i concetti ingegneristici principali.

Progetto - Il progetto, che riguarda due hub situati rispettivamente nel nord e nel sud della Malesia, prevede la progettazione delle infrastrutture necessarie per ricevere, trasportare e stoccare la CO2. La CO2 sarà catturata dai siti industriali e trasportata tramite gasdotti fino a giacimenti offshore esausti, dove verrà poi stoccata. RINA sarà responsabile di tre ambiti distinti: per l’hub settentrionale di Kerteh, si occuperà della progettazione del terminale a terra, del sistema di gasdotti terrestri e del pontile per il ricevimento delle navi destinate al trasporto della CO2. Per l’hub meridionale di Kuantan, invece, si concentrerà sulla progettazione del terminale a terra, del gasdotto e della piattaforma di iniezione offshore.

Sviluppo - Enrico Beccaceci, Senior Manager per l’Integrazione Ingegneristica dell’area ASEAN di RINA, ha sottolineato: "Questo contratto rafforza ulteriormente la partnership strategica tra RINA e PETRONAS, rappresentando un passo importante nel nostro sviluppo nel Sud-Est asiatico. Questo progetto contribuirà significativamente agli sforzi della Malesia per ridurre le proprie emissioni di carbonio, e RINA metterà a disposizione la propria esperienza tecnica, che è stata determinante sin dai primi scambi con PETRONAS".

Decarbonizzazione - Per RINA, questo contratto rappresenta un’opportunità di ampliamento delle competenze nella gestione dell’anidride carbonica, consolidando la sua posizione di attore globale nel supportare le aziende nei percorsi di decarbonizzazione. La Divisione per la Gestione del Carbonio di PETRONAS avrà infatti un ruolo centrale nel raggiungimento degli obiettivi ambientali della Malesia.

Neutralità - Il progetto segna un passo fondamentale verso la neutralità climatica del Paese. La Malesia ha infatti intrapreso un impegno a lungo termine per ridurre le proprie emissioni, e l’iniziativa di PETRONAS contribuirà significativamente a questo obiettivo, con la cattura di milioni di tonnellate di CO2 all’anno. La CO2 verrà stoccata permanentemente in formazioni geologiche sottomarine, come giacimenti petroliferi ormai esauriti, sfruttando le caratteristiche naturali del sottosuolo malese.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.