È morto Michail Gorbačëv, visitò Genova nel 1995
di Edoardo Cozza
Fu colui che diede vita al processo di democratizzazione in URSS, poi dissolta, e alla riunificazione della Germania. Nobel per la pace nel 1990, cinque anni dopo fu ospite del capoluogo ligure

All'età di 91 anni è scomparso Michail Gorbačëv. Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, fu ispiratore e autore dei processi di riforma legati alla perestrojka e alla glasnost', e protagonista nella catena di eventi che portarono alla dissoluzione dell'URSS e alla riunificazione della Germania. Artefice della fine della guerra fredda, fu insignito nel 1990 del Nobel per la pace.
Nel marzo 1995 fece tappa a Genova insieme alla moglie Raissa, una first lady che già prima della caduta del Muro di Berlino è dell'URSS, fu autrice di gesti considerati contro l'etichetta sovietica e non solo.
Gorbačëv, nella sua tappa genovese, fu accolto dapprima in Provincia, poi partecipò a diversi eventi in città visitando anche numerosi luoghi simbolo della città, anche quelli legati alla cultura e alla storia russe.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti