Dottorati in azienda: un protocollo tra Regione, Confindustria e Università
di Edoardo Cozza
Una quindicina di figure da inserire soprattutto nel campo digitale e tecnologico
L'Università di Genova ha siglato un protocollo d'intesa con Regione e Confindustria per avviare una programmazione dei dottorati condivisa con le aziende. I progetti di ricerca saranno di durata triennale. Presenti alla firma il rettore Federico Delfino, l'assessore regionale alla formazione Ilaria Cavo e il vicepresidente vicario di Confindustria Genova Sandro Scarrone.
Per Delfino è un percorso "che va nella direzione di facilitare un dottorato orientato a un concreto sbocco lavorativo"
La Cavo aggiunge che "si parla di dottorati nel settore tecnologico, perché è la cosa di cui c'è più bisogno adesso".
Scarrone sottolinea che "verranno individuate le linee di sviluppo dell'economia genovese e ligure per ottimizzare al meglio questa iniziativa".
Le aree individuate sono mirate: digitale, industria, aerospazio, salute, cultura umanistica, creatività, trasformazioni sociali, società dell'inclusione, sicurezza per i sistemi sociali, clima, energia, mobilità sostenibile, prodotti alimentari, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura, ambiente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Nasce Capurro Group, il nuovo colosso ligure del catering
15/04/2025
di R.T.