“Donne dell’Arte”: la creatività femminile protagonista di un nuovo sguardo
di Anna Li Vigni
Giovedi 22 maggio alle ore 18 il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti vedrà protagonista il gallerista e perito d’arte Armando Battelli in un viaggio artistico dedicato a pittrici come Frida Kahlo e l’immancabile Artemisia Gentileschi

Non le donne nell’arte, muse silenziose dipinte da uomini, ma Donne dell’Arte, protagoniste attive e visionarie della scena artistica. È questo il filo conduttore dell’incontro in programma giovedì 22 maggio alle ore 18 presso il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti di Genova (Salita Inferiore S. Rocchino 3r), che vedrà protagonista Armando Battelli, perito d’arte riconosciuto dalla Camera di Commercio e dal Tribunale di Genova, oltre che storico gallerista dell’associazione “Arte Verso”..
Il viaggio di Battelli - Il gallerista guiderà il pubblico attraverso l’universo femminile dell’arte, sfogliando idealmente un libro tutto al femminile: una narrazione dedicata a pittrici che, spesso ignorate in vita, hanno raggiunto nel tempo un valore artistico pari – o persino superiore – ai colleghi uomini. Dall’autodidatta cinquecentesca Plautilla Nelli all’iconica Tracey Emin, passando per figure come Rosalba Carriera, Frida Kahlo, Berthe Morisot, Suzanne Valadon, Sonia Delaunay e l’immancabile Artemisia Gentileschi.
La figura della Gentileschi - Proprio alla figura di Artemisia sarà dedicato un evento speciale pochi giorni dopo: mercoledì 28 maggio, sempre al Teatrino Zanetti, andrà in scena lo spettacolo “Artemisia Gentileschi, cuore di Cesare in corpo di donna”, a cura de Il Teatrino di Bisanzio.
L’ingresso all’incontro del 22 maggio è con prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: 391 7193988 o via email a oczassociazione@gmail.com.
Un’occasione preziosa per riflettere sullo sguardo femminile nella storia dell’arte, tra ribellione, talento e riscoperta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Zhao Lihong ospite d’onore al Festival Internazionale di Poesia di Genova
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart
14/06/2025
di Anna Li Vigni

“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: musica e memoria nel 220° anniversario della nascita
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Focus Cultura, la coppia Caprioglio-Tedeschi brilla a teatro con Plaza Suite
13/06/2025
di Anna Li Vigni