Domani sciopero generale, il trasporto pubblico a Genova si ferma per 4 ore
di M.C.
Disagi previsti per il trasporto urbano, provinciale e ferroviario. Garantiti i servizi per persone con disabilità e prenotazioni già effettuate

A Genova e provincia, questo venerdì 13 dicembre 2024, il servizio di trasporto pubblico subirà limitazioni a causa dello sciopero generale proclamato dalla Segreteria Nazionale USB. La durata della protesta, originariamente prevista per 24 ore, è stata ridotta a 4 ore da un’Ordinanza Ministeriale, nel rispetto delle fasce di garanzia.
Orari dello sciopero - Il personale viaggiante e graduato del trasporto urbano si asterrà dal lavoro dalle 9.30 alle 13.00, mentre per il servizio provinciale l’interruzione sarà dalle 9.00 alle 13.00. Lo stesso orario, dalle 9.30 alle 13.00, sarà seguito per la ferrovia Genova-Casella. Anche il personale a terra, incluse biglietterie e servizio clienti, osserverà la protesta dalle 9.00 alle 13.00.
Servizi garantiti - Nonostante lo sciopero, Amt assicura la continuità dei servizi convenzionati dedicati alle persone con disabilità. Saranno inoltre garantiti i servizi di noleggio e quelli aggiuntivi, purché prenotati prima della proclamazione dello sciopero.
Adesioni precedenti - Per aiutare l’utenza a valutare i possibili disagi, Amt ha fornito dati sull’adesione al precedente sciopero di 4 ore indetto da USB il 12 maggio 2021. In quell’occasione, parteciparono il 5,23% degli operatori urbani e il 12% di quelli provinciali. Nessuna adesione fu registrata tra il personale viaggiante degli impianti speciali, della metropolitana e della ferrovia Genova-Casella.
Impatto sull’utenza - La fascia oraria coinvolta, compresa tra metà mattina e il primo pomeriggio, potrebbe creare difficoltà soprattutto a studenti, lavoratori e turisti che si affidano al trasporto pubblico per spostarsi in città e nelle aree limitrofe. Amt consiglia agli utenti di organizzarsi in anticipo, tenendo conto degli orari garantiti e delle possibili interruzioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
sciopero generale sciopero trasporti Genova Liguria amt trasporto pubblico locale Treni metropolitana sindacatiCondividi:
Altre notizie

Bilancio Amt, Piciocchi: "Società in salute". Ma l'opposizione attacca: "Non abbiamo ricevuto risposte"
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

Cantieri di Cociv a Rivarolo e "anti-allagamenti" a Certosa, come cambia la viabilità
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

I valori delle case genovesi nel borsino di Fimaa: prezzi più bassi a Cornigliano, Albaro la più costosa
31/03/2025
di Riccardo Olivieri