Dolceacqua, fuochi, musica e storia...
di Anna Li Vigni
Il tema di quest'anno è stata la storia di Luigina Garoscio

I fuochi sono stati realizzati in collaborazione con la ditta Pyroitaly. Si tratta di uno spettacolo unico nel suo genere perché allo spettacolo pirotecnico si aggiungono una voce narrante e brani musicali, su cui vengono sparati i fuochi a tempo di musica. Il tema di quest'anno è stata la storia di Luigina Garoscio, benefattrice di Dolceacqua vissuta a cavallo tra '800 e '900, caratterizzata da un amore infelice e da una famiglia troppo severa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova: Marco Ferrari e "Il partigiano che divenne imperatore", presentazione al Ducale il 22 aprile
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, "Incanti": la grande magia arriva al Politeama Genovese
16/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, cinquant'anni di 'Rimmel': Francesco De Gregori al Carlo Felice il 10 novembre
16/04/2025
di Stefano Rissetto