Dl Grandi Navi, Mattioli: "Ci saremmo aspettati una diversa tempistica"
di Marco Innocenti
"Restiamo disponibili a collaborare per trovare soluzioni che tutelino la splendida città di Venezia e assicurare un futuro sostenibile alle crociere"

"La decisione del Consiglio dei Ministri di ieri è la logica conclusione di un percorso avviato dieci anni fa". Così il presidente di Confitarma Mario Mattioli sull'approvazione da parte del governo del cosiddetto Dl Grandi Navi, che impone precisi limiti di stazza alle navi in transito nella Laguna di Venezia. "Tuttavia - prosegue Mattioli - gli operatori si sarebbero aspettati una diversa tempistica per poter impostare nuovi programmi, soprattutto in vista di una ripresa dopo oltre un anno di sostanziale fermo delle navi. Sarà importante quindi che i ristori annunciati siano adeguati alle esigenze degli operatori, considerando anche le difficoltà affrontate dal settore crocieristico e dal suo indotto a causa delle restrizioni imposte per fronteggiare la pandemia da Covid19".
"In ogni caso - assicura Mattioli - ribadisco la massima disponibilità di Confitarma e dell’armamento italiano a collaborare con il Governo per trovare le soluzioni migliori per tutte le parti coinvolte e soprattutto per tutelare la meravigliosa città di Venezia che tutto il mondo ci invidia. Ma, per poter assicurare un futuro sostenibile per le attività crocieristiche a Venezia, è indispensabile ed urgente un concreto coordinamento delle Istituzioni con gli operatori e con le Associazioni ed auspichiamo quindi che si possa presto convocare un tavolo di confronto".
"L’armamento italiano è fortemente impegnato nella sfida senza precedenti per la transizione ecologica - conclude il presidente di Confitarma - È un impegno da tempo assunto dai nostri armatori che comporta investimenti ingenti, come testimoniano le nuove unità recentemente entrate in esercizio, tra le quali anche quelle del Gruppo Costa, unica compagnia di crociera con navi battenti bandiera italiana che recentemente ha presentato il suo Manifesto per un turismo sostenibile e inclusivo che generi maggiore valore economico e sociale nelle destinazioni visitate dalle sue navi e, sicuramente, Venezia è in cima alla lista".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Paita sul nuovo presidente del porto: "Uomo competente, lavori in autonomia"
12/04/2025
di M.C.

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fs apre una sede a Miami: obiettivo alta velocità negli Stati Uniti
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Giachino risponde a Federlogistica: “Intermodalità essenziale per il futuro della logistica italiana”
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ATM conquista Parigi: gestirà 18 linee di autobus nella capitale francese
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto di Taranto in forte ripresa: traffici merci +38% nel primo trimestre 2025
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti