Dazi USA sulle auto, ACEA lancia l’allarme: “Rischio danni per le case europee e la produzione americana”
di Carlotta Nicoletti
L’Associazione europea dei costruttori di automobili critica le nuove tariffe annunciate dagli USA: a rischio investimenti, posti di lavoro e crescita economica

Le nuove tariffe sulle importazioni di automobili annunciate dal Presidente degli Stati Uniti preoccupano l’industria europea. L’ACEA, l’Associazione europea dei costruttori di automobili, avverte che tali misure non solo penalizzeranno le case automobilistiche del Vecchio Continente, ma rischiano di danneggiare anche la produzione interna americana e i consumatori.
Investimenti a rischio – “Le case automobilistiche europee investono negli Stati Uniti da decenni, creando posti di lavoro, promuovendo la crescita economica nelle comunità locali e generando enormi entrate fiscali per il governo americano”, afferma Sigrid de Vries, direttore generale dell’ACEA.
Effetti sul mercato – Le nuove tariffe non si limiteranno a colpire le importazioni, ma avranno un impatto diretto anche sui produttori che assemblano veicoli negli Stati Uniti per l’export. Attualmente, tra il 50% e il 60% delle auto prodotte negli USA dalle aziende europee viene esportato, contribuendo in modo significativo alla bilancia commerciale americana.
Conseguenze per i consumatori – I dazi rischiano di far aumentare i prezzi delle auto negli Stati Uniti, con effetti negativi per i consumatori americani. L’aumento dei costi di produzione e l’eventuale riduzione della concorrenza potrebbero ridurre le opzioni disponibili sul mercato.
Appello al dialogo – ACEA esorta Washington a trovare una soluzione negoziata con l’UE per evitare una guerra commerciale che potrebbe avere ripercussioni su tutta l’industria automobilistica globale. “Chiediamo al Presidente Trump di considerare l’impatto negativo delle tariffe non solo sulle case automobilistiche globali, ma anche sulla produzione nazionale degli Stati Uniti”, sottolinea de Vries.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, ferrovia: tornano i "treni del mare", collegamento con la Lombardia
28/03/2025
di Stefano Rissetto

Interporto Padova, bilancio 2024 da record: utile oltre i 4,8 milioni di euro
28/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Trasportounito rinvia il fermo: protesta degli autotrasportatori il 14 aprile a Roma
28/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Montaresi guida la Commissione ESPO su trasporti e logistica: prima riunione a Gent
28/03/2025
di Carlotta Nicoletti


Zona Logistica Semplificata in Liguria: a breve il via ufficiale, atteso il primo comitato ad aprile
28/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri vara la “Seven Seas Prestige”: nuova nave extra-lusso per Regent Seven Seas Cruises
28/03/2025
di Carlotta Nicoletti