Dal 9 maggio Telenord passa sul canale 11
di Tiziana Cairati
Le trasmissioni saranno in HD, a breve programmi on demand. Per tutti i dubbi Telenord mette a disposizione un indirizzo mail: 11@telenord.it
Telenord ha una grande novità da raccontare: dal 9 maggio il nuovo numero da digitare sarà l'11. Una data storica, dunque, per Telenord che da quella data (il 9 maggio) passerà dal 13 all'11.
E per non restare sorpresi, è lo stesso editore della tv, Massimiliano Monti, a spiegare nel dettaglio cosa succedrà tra pochi giorni.
"Il 9 di maggio inizierà lo switch off, ovvero la risintonizzazione delle frequenze regionali. Si inizierà dalla provincia di Imperia, lunedì prossimo, e si finirà qualche giorno dopo con la provincia Spezia", le prime parole di Monti.
"La novità è che nella nostra Regione ci sarà un'unica frequenza che trasporterà le frequenze delle emittenti regionali. Le trasmissioni saranno in HD, quindi, con grande qualità di immagini. Inoltre, ci sarà la possibilità di avere la Smart Tv, dunque, l'interattività sui canali televisivi e sui contenuti", prosegue l'editore di Telenord.
Intanto, dal 1 settembre ci sarà una Nuova Telenord con contenuti 'on demand' e una comunicazione tutta digitale.
Cosa fare per continuare a vedere Telenord.
La risintonizzazione comporta una risintonizzazione dei singoli impianti centralizzati. I cittadini, dunque, dovranno richiedere all'amministratore o all'antennista di fiducia un intervento sull'impianto tv per garantirsi la ricezione di tutte le emittenti regionali.
Per questa grande novità Telenord ha scelto di mettere a disposizione un indirizzo mail 11@telenord.it al serizio dei cittadini per dare il pronto intervento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti