Da Ronco Scrivia alla Ferrari: la Racing Force fornirà i caschi ai meccanici
di Redazione
La società, quotata in Borsa a Milano, ha siglato la partnership con la casa di Maranello: dalla Formula 1 all'Endurance, il marchio presente in tutte le gare

Racing Force, gruppo nato a Ronco Scrivia e quotato da novembre 2021 su Euronext Growth Milan e attivo nel settore delle attrezzature di sicurezza per il motorsport, ha reso noto che la controllata Racing Force International ha siglato un accordo pluriennale con Ferrari, che ha nominato il marchio Bell Helmets partner tecnico dell'iconica casa automobilistica italiana. L'accordo di partnership stabilisce che la Ferrari utilizzerà Bell Helmets in ogni attività di gara per i prossimi anni (dal monomarca Ferrari Challenge alla F1, compresi tutti i piloti Ferrari Competizioni GT, il mondo Ferrari Attività Sportive GT e il World Endurance Championship).
"Questo è un enorme riconoscimento per noi - ha affermato Stephane Cohen, co-CEO e direttore esecutivo di Racing Force Group - È la prova che la Ferrari continua ad apprezzare il nostro lavoro e la dedizione che mettiamo nel creare e sviluppare caschi automobilistici sicuri e all'avanguardia. Continueremo a lavorare con assoluta eccellenza e la stessa Ferrari ci aiuterà a migliorare i nostri prodotti e a cercare continuamente la migliore tecnologia per i nostri partner".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Confcommercio Liguria, Alessandro Cavo nuovo presidente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Istituto Italiano di Tecnologia si espande in Valle d'Aosta
20/06/2025
di steris

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto

RINA acquisisce la finlandese Foreship e consolida la sua posizione nella consulenza ingegneristica navale
18/06/2025
di Stefano Rissetto