Cybersecurity e Intelligenza Artificiale: dalla Liguria il modello per le PA
di Carlotta Nicoletti
Parte da Genova un progetto pilota per rafforzare la sicurezza informatica delle pubbliche amministrazioni con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale

Sarà la Liguria, nella prossima seduta del Consiglio regionale, a dare il via a un’iniziativa nazionale per condividere esperienze e strumenti di cybersicurezza tra le Regioni, aprendo anche all’impiego dell’intelligenza artificiale.
Progetto pilota – Il Consiglio regionale della Liguria discuterà martedì 20 maggio l’avvio di un programma sperimentale per rafforzare la protezione informatica delle pubbliche amministrazioni. L’iniziativa, proposta dal presidente del Consiglio Stefano Balleari, nasce dalla volontà di creare una rete di condivisione dei dati e delle esperienze in materia di cybersecurity.
Tecnologia e cooperazione – “Regione Liguria ha dato disponibilità anche all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, aprendo alle altre Regioni l’opportunità di accedere a questa fase sperimentale”, ha spiegato Balleari durante l’assemblea plenaria dei Consigli regionali, ospitata al Salone del Libro di Torino.
Normativa europea – Il progetto si inserisce nel nuovo quadro normativo europeo delineato dalla direttiva NIS2, in vigore in Italia dal 16 ottobre 2024. La direttiva introduce obblighi specifici per PA e aziende nei settori critici, al fine di prevenire attacchi informatici e rafforzare la resilienza delle infrastrutture digitali.
Coinvolgimento nazionale – All’incontro erano presenti rappresentanti delle Regioni italiane, tra cui Lombardia, Basilicata, Umbria, Valle d’Aosta, oltre a interventi in collegamento da Abruzzo, Sardegna, Lazio, Toscana e Trentino Alto Adige.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, in arrivo fondi nazionali per alloggi ai lavoratori del turismo
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Skymetro, i comitati per il Sì attaccano il tram in Valbisagno: costoso, lento e troppo invasivo per la vallata
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Riaperta la galleria Madonna della Guardia sulla SS 523 tra Maissana e Castiglione
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Giuseppe Gambino guiderà la Fiva Confcommercio Liguria, al centro la tutela delle imprese ambulanti
23/06/2025
di red. telenord