Ctp Taranto lancia sito web e app per una mobilità sempre più smart
di Carlotta Nicoletti
Un restyling digitale per l’azienda di trasporto pubblico locale: nuove funzionalità e servizi a portata di clic
Un salto nel futuro – Ctp Taranto, azienda di trasporto pubblico locale, ha presentato il nuovo sito web e una app completamente rinnovata, frutto del lavoro dell’agenzia Artsmedia. I nuovi strumenti digitali puntano a semplificare la vita degli utenti, migliorando l’accesso a informazioni e servizi con funzionalità intuitive e moderne, come riporta Ferpress.
Il nuovo sito web – Il portale aziendale è stato sottoposto a un restyling totale che combina estetica e funzionalità. Ottimizzato per tutti i dispositivi, il sito offre tempi di caricamento rapidi e un’interfaccia semplice. Tra le principali novità, la pagina “Biglietti e abbonamenti” consente di calcolare le tariffe per viaggi extraurbani, scegliere tra diverse opzioni di biglietti e abbonamenti, e visualizzare agevolazioni tariffarie. Grazie alla geolocalizzazione, è possibile individuare facilmente il rivenditore di biglietti più vicino.
La nuova app – Disponibile gratuitamente per Android e iOS, l’app “CTP Taranto” integra mappe interattive e funzioni di geolocalizzazione per calcolare il costo del viaggio e trovare punti vendita di biglietti. Gli utenti possono inoltre accedere a un servizio di assistenza clienti tramite numero verde, centralino o email.
Parola al presidente – Francesco Tacente, presidente di Ctp Taranto, ha commentato: “Con questi strumenti innovativi offriamo ai nostri utenti un servizio sempre più moderno e connesso. Non resta che scaricare la nostra app e scoprire il nuovo sito per rimanere aggiornati su tutte le novità e i collegamenti”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Trasporto merci ferroviario in calo nel 2024: Fermerci chiede più incentivi e regole certe
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Salcef e Ferrovie Egiziane: nuova società per infrastrutture ferroviarie in Egitto, Africa e Medio Oriente
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Federauto: incentivi per veicoli pesanti esauriti in pochi secondi, imprese in difficoltà
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
TPL Linea approva il Piano Industriale 2025-2033: innovazione e sostenibilità al centro
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Ferrovie: passeggeri in crescita nel 2024, stagnazione per il trasporto merci
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Olbia, al via i lavori per la marina del lusso: il Molo Brin passa alla Quay Royal
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti