Covid Genova, sanitario positivo: chiuso un piano della sede del distretto 13 della Asl3
di Michele Varì
Nella storica struttura di via Bainsizza, a Sturla, disposti i tamponi per tutti i dipendenti "sospetti contatti"
Video momentaneamente non disponibile.
Allarme covid19 nel palazzo di cinque piani della Asl3 genovese di via Bainsizza, a Sturla, sede del distretto 13 del Levante di Genova, dove a causa di un medico risultato positivo è stato chiuso un intero piano dove si svolge la terapia fisiatrica.
Per lo stesso motivo è stato disposto che tutti i lavoratori che possono essere venuti a contatto con il positivo debbano sottoporsi al controllo del tampone.
Nel palazzo, che a luglio ha visto trasferire molti servizi nella Nuova Casa della Salute di Quarto, olltre l’ambulatorio di Recupero e Riabilitazione funzionale sono rimasti la Farmaceutica Territoriale e, al quinto piano, il Servizio di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro, ossia l'Ispettorato del lavoro che svolge indagini sugli infortuni, servizi, questi ultimi due, regolarmente operativi.
Il Distretto 13 Levante, come si legge nel sito della Asl3, comprende il Municipio di Genova Levante (Nervi, Quarto, Valle Sturla) e i Comuni di Recco, Camogli, Uscio, Avegno, Bogliasco, Pieve, Sori.
Il distretto serve una popolazione di circa 96.700 abitanti di cui 65.150 residenti nel Comune di Genova e 31.550 residenti negli altri Comuni.
Le caratteristiche geografiche del territorio del Distretto comprendonio una fascia costiera ad elevata densità abitativa contrapposta ad un entroterra con densità abitativa meno elevata e un territorio frammentato con presenza di frazioni isolate. Il quadro epidemiologico sulla base dei dati riportati dal PSN, PSR e in generale dalla letteratura è prevalentemente rappresentato da patologie a carattere cronico-degenerativo con tendenza ad un sensibile aumento anche in considerazione del basso tasso di natalità e dell'elevata componente di popolazione anziana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, ecco tutti gli autobus per raggiungere la rassegna floreale
23/04/2025
di F.S.

Cielo sereno al mattino, instabilità pomeridiana sui rilievi liguri con locali rovesci
23/04/2025
di red. tel

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri