Covid, 18 tamponi con tracce del virus nei supermercati: sotto accusa carrelli e Pos
di Marco Innocenti
Maxi operazione dei Carabinieri del Nas nella grande distribuzione: "infetti" anche i tasti delle bilance e i dispositivi "salvatempo"

Maxi operazione dei Carabinieri del Nas nei supermercati italiani per controllare il rispetto delle norme circa la corretta sanificazione degli ambienti e delle attrezzature. I militari, con il supporto di Asl, delle Agenzie Regionali di Protezione Ambiente, degli Istituti Zooprofilattici e di enti universitari, hanno prelevato 1.060 campioni, rilevando la presenza di materiale genetico del virus Sars-Cov-2 in 18 casi. Il maggior numero di campioni positivi deriverebbe da carrelli e cestini, dalle tastiere dei pos per bancomat e carte di credito, dalle bilance per la pesatura della merce e dai cosiddetti dispositivi "salvatempo".
I campioni sono stati come detto prelevati in tutta Italia ma, quelli infetti, erano stati raccolti presso vari marchi della grande distribuzione nelle città di Roma, Latina, Frosinone, Grosseto, Terni, Salerno e Catania oltre che nelle province di Parma, Perugia e Cagliari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elisoccorso, nel savonese attivi 14 siti di atterraggio: 238 interventi nel 2024
11/07/2025
di Redazione


Tgn Salute: variante Nimbus del covid, alzheimer e pronto soccorso
09/07/2025
di Maurizio Michieli