Coronavirus, anche a Sanremo mascherina obbligatoria
di Redazione
Obbligo di indossarla in pubblico e di mantenere un metro di distanza

L'obbligo di indossare la mascherina e di tenere la distanza di almeno un metro negli spazi chiusi, pubblici e in quelli privati aperti al pubblico (come negozi, uffici postali, banche, stazioni e via dicendo) è stato istituito dal sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, che ha firmato un'ordinanza per contenere i contagi da Coronavirus.
Resta aperto il 'Mercato dei Fiori', nei giorni e negli orari attualmente in vigore, adottando i "protocolli di sicurezza anti-contagio". L'ordinanza è in vigore da domani al 4 maggio.
Le mascherine, inoltre, dovranno essere indossate sui mezzi di trasporto pubblico, compresi i taxi e nelle aree pubbliche. Resta esente soltanto chi non tolleri l'utilizzo delle mascherine a causa di particolari condizioni psicofisiche attestate da certificazione medica.
L'ordinanza vieta di stazionare nelle piazze, percorrere la pista ciclabile, sostare su spiagge escogliere. E' anche prevista la chiusura dei parchi, dei giardini e delle aree verdi comunali. Le uscite con animali da compagnia sono limitate all'area intorno a casa. Resta in vigore pure la chiusura dei cimiteri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto