Coppa America a Napoli, Piciocchi: "Mi fa piacere per loro, ma Genova si candida a diventare una capitale internazionale della vela"
di Carlotta Nicoletti
Piciocchi rivendica i successi del centrodestra e guarda avanti: “La Casa della Vela sarà il cuore delle manifestazioni future”
Genova guarda al mare e rilancia la sfida dei grandi eventi sportivi internazionali. Dopo la mancata assegnazione dwlla coppa America alla città, il vice sindaco facente funzioni Pietro Piciocchi mostra fiducia e traccia la rotta per il futuro: Genova sarà protagonista, con il nuovo Waterfront e la Casa della Vela, delle grandi competizioni del settore.
Waterfront di Levante – “Abbiamo tutte le carte in regola”, ha dichiarato Piciocchi riferendosi al progetto in corso nell’area del Waterfront. Tra gli elementi chiave, la nascita della Casa della Vela, futura sede della Federazione Italiana Vela. Un’infrastruttura destinata a rafforzare la posizione della città nel panorama nautico nazionale e internazionale.
Eventi e reputazione – “Genova si candida a diventare una capitale internazionale della vela”, ha aggiunto il vice sindaco facente funzioni. La strategia è chiara: puntare sugli eventi sportivi come leva di visibilità e sviluppo. Le esperienze già maturate con grandi manifestazioni veliche sono viste come la base per consolidare questa ambizione.
Competizione e rilancio – “Mi fa piacere per Napoli”, ha detto in riferimento alla recente assegnazione della manifestazione ad un’altra città, “ma noi continueremo su questa strada”. La visione è di una città attiva, attrattiva, in grado di ospitare eventi di richiamo e di rafforzare il proprio brand urbano.
Bilancio politico – Il vice sindaco ha infine collegato questi risultati all’azione dell’attuale amministrazione: “È quello che ha fatto il centrodestra in questi anni”, ha concluso, rivendicando il lavoro svolto in termini di programmazione e promozione della città.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, in arrivo fondi nazionali per alloggi ai lavoratori del turismo
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Skymetro, i comitati per il Sì attaccano il tram in Valbisagno: costoso, lento e troppo invasivo per la vallata
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Riaperta la galleria Madonna della Guardia sulla SS 523 tra Maissana e Castiglione
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Giuseppe Gambino guiderà la Fiva Confcommercio Liguria, al centro la tutela delle imprese ambulanti
23/06/2025
di red. telenord