Confindustria Nautica rinnova i consigli di presidenza, ecco la nuova squadra
di Matteo Cantile
Nuove nomine nei settori strategici della nautica da diporto, con rappresentanti di spicco per una filiera sempre più forte e coesa
Confindustria Nautica ha completato il rinnovo dei Consigli di Presidenza delle nove Assemblee di Settore, coinvolgendo rappresentanti di rilievo per il quadriennio 2025-2028. L’iniziativa rafforza la rappresentanza della filiera nautica da diporto, confermandola come uno dei settori trainanti del made in Italy, con un aumento del 5% degli associati rispetto all'anno precedente.
Assemblee di settore – Le elezioni si sono concluse con la nomina di figure di spicco nei principali ambiti della nautica, dai superyacht alla vela, dai motori ai servizi. Tra le aziende rappresentate nei Consigli di Presidenza figurano nomi di rilievo come Fincantieri Yachts, Rossinavi, Tankoa Yachts, Italia Yachts e Volvo Group Italia. Questi rappresentanti entreranno anche nel Consiglio Generale di Confindustria Nautica dal 1° gennaio 2025.
Crescita associativa – “Le riunioni hanno confermato la vivacità della nostra associazione, che ha accresciuto il numero degli associati del 5%”, ha dichiarato Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica. “La partecipazione attiva dei nostri membri è una grande ricchezza associativa”.
Struttura federativa – Marina Stella, Direttore Generale di Confindustria Nautica, ha evidenziato come l’associazione si sia evoluta in una sorta di federazione per tutelare meglio gli interessi dei soci e valorizzarne le peculiarità, sia in ambito nazionale sia internazionale.
Nuove nomine – Tra i rappresentanti eletti nei Consigli di Presidenza:
- Superyacht: Barbara Amerio (Permare Srl), Vincenzo Poerio (Tankoa Yachts SPA), Federico Rossi (Rossinavi SRL).
- Vela: Fabio Planamente (Cantiere del Pardo SPA), Susanna Vitulano (Italia Yachts SRL).
- Motori: Carlo Selva (Selva SPA), Andrea Piccione (Volvo Group Italia SPA).
- Turismo nautico: Roberto Perocchio (Marina del Cavallino SRL), Gianluca Mazza (Marina di Loano SPA).
Assemblea annuale – Domani, 12 dicembre, si terrà a Roma l’assemblea privata dei soci di Confindustria Nautica, seguita dalla sessione pubblica intitolata “Nautica, le rotte tracciate dalle riforme nel contesto internazionale”. L’incontro sarà un’importante occasione di confronto con le istituzioni nazionali sulle politiche per la blue economy e le nuove norme del settore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
confindustria nautica nautica da diporto superyacht vela motori blue economy saverio cecchi marina stellaCondividi:
Altre notizie
Giustizia, l'arbitrato è più rapido e più conveniente: lo dice uno studio della Bocconi
23/01/2025
di Filippo Serio
Liguria: viticoltura, Regione vara nuove regole per le autorizzazioni
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Liguria: turismo, Regione presente con nove operatori alla Fiera di Madrid
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Aurelia Bis: Regione convoca vertice per accelerare cantieri Savona e La Spezia
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova: lavoratori Maersk licenziati e sostituiti da IA, presidio davanti a sede azienda
22/01/2025
di Redazione
Turismo, Parco Beigua: un 2024 da primato, 1.700 escursionisti alle visite guidate e 9.000 contatti nei Centri Informativi
21/01/2025
di Stefano Rissetto