Confcommercio-Censis: "Un italiano su cinque non andrà in vacanza"
di Edoardo Cozza
Nel report certificato anche il crollo dei consumi: mediamente spesi 1831 euro in meno rispetto al 2019

Il 20% degli italiani non andrà in vacanza, la metà delle famiglie è ancora indecisa sul da farsi: sono alcuni degli spunti che fornisce il report Confcommercio-Censis sull'impatto della pandemia.
Secondo lo studio, nel 2020 sono crollato i consumi: mediamente un italiano ha speso 1831 euro in meno rispetto all'anno precedente: in totale la quota di risparmio arriva a 82 miliardi, il che indica come l'incertezza freni ancora la ripresa. Questo anche perché i pessimisti su un pronto rilancio economico sopravanzano ancora gli ottimisti.
"La pandemia si sta attenuando e ci sono le condizioni per ripartire in sicurezza. Le imprese hanno bisogno di più normalità e certezze per poter pianificare le loro attività", afferma il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. "A cominciare - aggiunge - da sostegni più robusti che devono ancora arrivare. Occorre accelerare per recuperare le perdite e rafforzare una crescita economica che è ancora troppo debole".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, dall’11 al 25 aprile torna il festival itinerante "Cara Casa"
11/04/2025
di D.B.


Albisetti a Telenord: “Trump rallenta sui dazi, ma il lupo non si è trasformato in nonnina”
11/04/2025
di Matteo Cantile