Cogoleto, cadono calcinacci dal viadotto Lerone in A10: traffico interotto in via Stoppani
di Marco Innocenti
Autostrade: "Struttura ispezionata a novembre 2021 e in buono stato di conservazione". Nessun danno a cose o persone

L'allarme e la conseguente chiusura al traffico sono scattati intorno alle 11.30, quando dal viadotto Lerone in A10 sono caduti alcuni calcinacci, senza per fortuna causare danni né alle cose né alle persone. A darne notizia è stato il sindaco di Cogoleto Paolo Bruzzone che ha anche provveduto immediatamente a chiudere al traffico la sottostante via Stoppani. "A causa della caduta di calcinacci dal sovrastante ponte autostradale - ha scritto il sindaco su Facebook - è stata precauzionalmente interdetta al traffico veicolare e pedonale Via Stoppani. Sono stati immediatamente avvertiti i concessionari affinché provvedano al ripristino".
A breve giro, anche la conferma di Autostrade per l'Italia: "Questa mattina - si legge in una nota del concessionario - sotto al viadotto Lerone sulla A10 Genova-Savona è stato segnalato il rinvenimento di piccoli calcinacci che sembrerebbero pezzi di copriferro della struttura, senza danni a cose o persone. Sotto al viadotto non sono presenti edifici ma solo una viabilità secondaria per la quale la Direzione di Tronco ha tempestivamente attivato il servizio di gestione viabilità con i propri movieri. Al contempo è stata avviata un'ispezione con mezzi speciali da parte di una società di ingegneria esterna. Globalmente il viadotto si presenta in buono stato di conservazione. La struttura è stata oggetto di ispezione annuale a fine novembre 2021, che non ha segnalato criticità strutturali, e sottoposta a ulteriori indagini conoscitive nei primi giorni di febbraio, come previsto dalla nuova normativa in metria di ponti e viadotti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, disinnescato un ordigno della Seconda guerra mondiale trovato nel porto durante lavori
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Celebrazioni per la liberazione in Consiglio regionale : “Genova simbolo assoluto della Resistenza”
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti