Circola a Genova lo storico scooter di Lucio Dalla, la cui ultima canzone fu scritta per la Comunità di don Gallo
di Redazione
L'imprenditore Matteo Pesce racconta a Telenord: "Sono venuto a sapere dell'esistenza del mezzo a Bologna e ho fatto di tutto per averlo"
L’ultima canzone della sua vita Lucio Dalla, scomparso undici anni fa, la scrisse per la comunità San Benedetto al porto di Don Andrea Gallo, impegnata in una raccolta fondi. Oggi, a distanza di un po' di tempo, emerge una storia che stabilisce un altro sottile legame tra il grande cantautore italiano e la città di Genova.
Uno dei suoi storici scooter, impiegati per girare nelle vie di Bologna, è approdato nel capoluogo grazie all'imprenditore Matteo Pesce, che ha raccontato a Telenord i dettagli di una storia curiosa, venuta alla luce negli uffici di Aci Sampierdarena dove un amico di Pesce si era recato per ricevere informazioni sull'iscrizione dello scooter al registto storico. Da lì è partita la ricostruzione di una vicenda che avrebbe anche potuto essere lo spunto per una canzone di Lucio Dalla, maestro di parole, musica e fantasia.
"Ho saputo per caso dell'esistenza di questo mezzo e ho fatto di tutto per portarlo a Genova", ha raccontato Pesce nel servizio che vi proponiamo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot