Cinque Terre: nuovi scuolabus ibridi acquistati per gli studenti del Parco
di Stefano Rissetto
L'acquisto rientra nel progetto "Parchi per il Clima 2019", promosso dal Ministero dell'Ambiente
Un dono speciale per gli studenti delle scuole del Parco delle Cinque Terre: oggi sono stati consegnati i nuovi cinque scuolabus ibridi, acquistati dall'Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre grazie a un finanziamento di oltre 660mila euro. I nuovi mezzi, destinati ai Comuni di La Spezia, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore e Vernazza, sono stati presentati a Zorza di Riomaggiore.
L'acquisto rientra nel progetto "Parchi per il Clima 2019", promosso dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell'ambito della mobilità sostenibile. I cinque scuolabus, da 20 e 28 posti, sono destinati agli alunni delle scuole materna, elementare e secondaria di primo grado e sono dotati di motori termici di ultima generazione a basso impatto ambientale, in grado di ridurre le emissioni e garantire al contempo sicurezza e comfort per i passeggeri.
Questi nuovi veicoli rappresentano un passo concreto verso la transizione energetica, un obiettivo particolarmente sfidante in un'area protetta come quella delle Cinque Terre. Il territorio, noto per la sua conformazione verticale e fragile, richiede soluzioni avanzate, ma il progetto dimostra che è possibile coniugare le esigenze delle comunità locali con una visione ecologica e sostenibile.
Il presidente del Parco, Lorenzo Viviani, ha espresso soddisfazione per il risultato: "Accogliamo con gioia i nuovi scuolabus ibridi, che entreranno in servizio subito dopo le festività. Questi mezzi, realizzati interamente in Italia e a basso impatto ambientale, sono un esempio tangibile di come sia possibile agire positivamente per l'ambiente, anche in un territorio complesso come il nostro. La transizione energetica in un'area protetta richiede grande impegno, ma con pragmatismo e innovazione possiamo trovare soluzioni sostenibili e utili per il nostro territorio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Bucci incontra i sindaci della Città Metropolitana di Genova: focus su infrastrutture e servizi essenziali
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Trasportounito denuncia abusi sul DURC nell’autotrasporto: “Norme violate, imprese non tutelate”
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Benevento, nuovi fondi regionali per il trasporto pubblico: potenziati i servizi scolastici e universitari
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
DHL Global Forwarding completa il trasporto di 32 loop reactor dalla Cina al Qatar
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
In Lombardia arriva il primo treno a idrogeno: zero emissioni per la Brescia-Iseo-Edolo
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Porti italiani tra sfide globali e criticità interne: quale futuro per il sistema logistico nazionale?
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti