Riva Trigoso, un cimento invernale in solidarietà con Alassio
di Redazione
Gemellaggio per i danni della mareggiata. Ben 328 partecipanti fra cui una 91enne
Video momentaneamente non disponibile.
Cimento invernale da record a Riva Trigoso con 328 partecipanti che hanno trovato una temperatura in mare a 15,8 gradi mentre quella dell'aria si è attestata sui 10 gradi. L'iniziativa organizzata dall'associazione del Bagnun e dal Comune di Sestri Levante, ha visto in acqua la 91enne Elena Gherhard di Genova premiata con il trofeo Raffo, le bambine di 6 anni Adele e Anna di Chiavari mentre il più piccolo a scendere in mare è stato Francesco di 4 anni di Genova.
Il gruppo più numeroso con dieci partecipanti è stato 'Nuotatori del tempo avverso' di Genova.
Riconoscimento anche al cimentista residente all'estero Ilaria Federici di Parigi.
L' associazione del Bagnun ha rivolto parole di solidarietà a Alassio che a causa delle mareggiate che hanno divorato la spiaggia quest'anno hanno deciso di non effettuare il tradizionale tuffo fuori stagione.
Nel video le interviste a Franco Po, presidente dell'Associazione del Bagnun, e Valentinba Ghio, sindaco di Sestri Levante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
arditiCondividi:
Altre notizie

Pasquetta (quasi) salva: piogge residue solo al mattino sul Levante
21/04/2025
di red. tel

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti