Cetena, da ricerche e progetti sulla nautica ai lavori su Ponte San Giorgio
di Edoardo Cozza
Le realtà genovese, all'avanguardia sulla tecnologia navale, ha sfruttato il suo know-how per i sistemi di monitoraggio dell'infrastruttura
La realtà di Cetena è all'avanguardia sul settore navale e della nautica, in cui da anni collabora con Fincantieri e non solo per quanto riguarda lo sviluppo di progetti e nuove tecnologie. Da questo know-how è nato il contributo dato alla costruzione del Ponte San Giorgio: Genova che eccelle a Genova e per Genova.
Il presidente Sandro Scarrone ha sottolineato: "Abbiamo sfruttato le nostre esperienze, le nostre ricerche nell'ambito navale per impegnarci anche nell'ingegneria civile. Aver dato un supporto fondamentale ha fatto capire a noi - e non solo a noi - come trasferire le conoscenze da un ambito all'altro possa darci prospettive future".
Fondamentale per Cetena è anche la formazione. Anche in questo campo l'impegno è massimo. Continua Scarrone: "Poco ci si rende conto quanto siano moderne le navi di oggi: formarsi per essere al passo coi tempi è essenziale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Confcommercio Liguria, Alessandro Cavo nuovo presidente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Istituto Italiano di Tecnologia si espande in Valle d'Aosta
20/06/2025
di steris

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto