Caso Toti, lo scoop di Telenord sui finanziamenti Spinelli-Pd fa il giro dei media nazionali
di Redazione
D'Angelo: "Con tranquillità posso affermare che Spinelli nel 2010 ha finanziato il Pd, ma quella storia è finita"

Lo scoop di Telenord sui finanziamenti erogati da Aldo Spinelli al "vecchio" PD ha avuto grande spazio sui media nazionali. Le dichiarazioni del segretario provinciale genovese Simone D'Angelo, rese al direttore Giampiero Timossi nel corso di un "Primo Piano" sono importanti, perché ridisegnano in una prospettiva ampliata lo scenario aperto dall'inchiesta a carico di Giovanni Toti e del suo sistema di potere.
"Da quando sono segretario io, cioè dal 2021, non risulta nessuna sottoscrizione di Aldo Spinelli al Partito Democratico. Abbiamo fatto bene a disegnare un confine chiaro e netto tra politica e imprenditori. Con la stessa tranquillità posso affermare che Spinelli nel 2010 ha finanziato il PD, ma quella storia è finita. Era un finanziamento tracciato da 25mila euro e relativo alla campagna elettorale vinta poi dal candidato del centrosinistra Claudio Burlando".
"Bisogna però ricordare - aggiunge D'Angelo - che ci sono due modi per essere finanziati dai privati, dopo l'abolizione del finanziamento pubblico. Quello di ricevere delle donazioni sulla base di un programma oppure quello di scrivere un programma sulla base di chi ti finanzia. Bisogna saper distinguere, soprattutto in questa fase".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti