Caro scuola, la dirigente a Telenord: "I costi si possono contenere, vi spiego come"
di Federico Amodeo
In arrivo una stangata per le famiglie: +7% rispetto al 2021, fino a 1300 euro di spesa a studente per libri e materiale scolastico
Il 14 settembre prossimo ripartono le scuole anche in Liguria. Come si stanno preparando le amministrazioni degli istituiti ad accogliere i ragazzi? Che anno aspetta studenti e insegnanti? Per cominciare c'è da dire che il rincaro su libri e materiali sarà una stangata sui bilanci delle famiglie: 7% in più quest'anno, fino a 1300 ad alunno. Alla base dei rincari l'impennata dei costi di produzione determinati, anche in questo caso, dal caro energia e dalla crisi delle materie prime.
E poi il capitolo Dad: la proposta dell'associazione nazionale presidi di affrontare il caro energia con un giorno di didattica a distanza non è piaciuta a nessuno, e fonti del Governo hanno precisato che la questione non è mai stata all'ordine del giorno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Scignoria! i ricordi in genovese di Papa Francesco e del 25 aprile con dedica al Compagno Giotto
24/04/2025
di Gilberto Volpara

Giovedì di sole sulla Liguria, dopo un inizio instabile migliora su tutta la regione
24/04/2025
di red. tel

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile