Carlo Felice, il direttore artistico Pierangelo Conte: "Nel 2024 più pubblico e produttività"
di Anna Li Vigni
Lo Schiaccianoci ha registrato il sold out in tutti gli spettacoli con un totale di 8mila spettatori
Un anno intenso - Il 2024 segna un incremento nella produttività e nel numero di spettatori. "Dicembre è stato un mese significativo perchè abbiamo presentato "Il Cappello di Paglia di Firenze" che ha avuto recensioni interessanti dalla critica specializzata. Una produzione del nostro teatro in una nuova versione con un cast elaborato e partitura delicata", commenta il direttore artistico Pierangelo Conte.
A dicembre sold out e più pubblico - Lo Schiaccianoci ha registrato quattro serate con il tutto esaurito. Poi, l'altro dato importante, riguarda il concerto del 31 dicembre che ha previsto il programma elegante di Hartmut Haenchen che ha diretto l’Orchestra dell'Opera Carlo Felice con "Sinfonie" e ha stabilito un incremento di pubblico rispetto all'anno precedente. "Confidiamo sia un bel inizio d'anno con la Traviata come è stato lo scorso con "Madama Butterfly", conclude il direttore del Carlo Felice.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Genova, il Carlo Felice apre ai giovani con l'associazione Young
17/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova, Wiki Loves Monuments 2024: sabato a Palazzo Rosso la premiazione del concorso
17/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova, Palazzo Ducale punta al digitale: mostre, eventi e festival nella strategia 2025
16/01/2025
di Anna Li Vigni