Carige, consiglio comunale e sindacati: "Garanzie sull'occupazione"
di Redazione
Un comunicato congiunto per ribadire la necessità che l'aggregazione con Bper rispetti esigenze fondamentali per i lavoratori ma anche per il territorio

Alla luce dell'incontro con i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil e aziendali, tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale a Genova insieme con i sindacati, hanno condiviso la necessità di monitorare la fusione tra Carige e Bper in merito agli impatti sui lavoratori e dei rami d'azienda ceduti precedentemente.
"Il Consiglio comunale e i sindacati ritengono necessario porre particolare attenzione sull'aggregazione Carige-Bper, relativamente ai diversi aspetti ritenuti fondamentali quali il mantenimento dei livelli occupazionali, il mantenimento degli uffici direzionali a Genova e in Liguria, il mantenimento di lavorazioni specializzate e il mantenimento di una rete capillare distribuita su tutto il territorio. La nostra richiesta è che nel piano industriale di imminente elaborazione, Bper garantisca tutti questi aspetti fondamentali sui quali né i sindacati né le forze politiche intendono recedere. Ricordiamo che il gruppo Carige conta oltre 1700 lavoratori in Liguria, di cui 1250 nella provincia di Genova, e dovrà anche in futuro rivestire la funzione storicamente svolta sul territorio a sostegno di famiglie e piccole e medie", si legge in una nota congiunta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, gli agenti marittimi celebrano 80 anni con una proposta per il Nord-Ovest
16/06/2025
di Matteo Cantile

FIPE Confcommercio: “Recensioni false dannose per i ristoratori, ora servono regole certe”
16/06/2025
di Redazione

Ospedale Galliera, Cisl FP Liguria: "Reparti chiusi senza preavviso, come temevamo"
13/06/2025
di Redazione