Carenza d'organico negli asili, sciopero e presidio degli educatori davanti al Comune di Genova
di Filippo Serio
FP Cgil Genova: "Da tempo il personale lavora in condizioni non più sopportabili"
Sciopero e presidio davanti al Comune di Genova questa mattina da parte dei lavoratori dei servizi educativi della città, accompagnati dal sindacato Cgil Genova Funzione Pubblica
Al centro della protesta la carenza d'organico che da tempo colpisce il settore: "Sono due anni e mezzo che cerchiamo di trovare soluzioni per la carenza di organico che affligge i servizi educativi del Comune di Genova per i bimbi da zero a sei anni" - dice Luca Infantino, segretario generale FP Cgil Genova - "Chiediamo risorse per dare alla cittadinanza un servizio degno di questo nome."
Appello alla Giunta - "Stamattina quasi tutte le scuole sono chiuse: la risposta è stata importante, questi sono i segnali che riceviamo dal territorio. Il personale da tempo lavora in condizioni non più sopportabili. La nuova Giunta deve investire nei servizi sociali e deve farlo nel minor tempo possibile perché non vogliamo ritrovarci a settembre nella condizione attuale" - conclude Infantino
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Equilibrio tra lavoro e vita familiare: a Tg Today il Movimento Cristiano Lavoratori
09/07/2025
di Matteo Cantile -Carlotta Nicoletti

Fondazione italiana notariato: la genovese Rosaria Bono neopresidente, prima donna della storia
09/07/2025
di Stefano Rissetto