Carburanti, stop all'esposizione dei prezzi medi: il Tar del Lazio sconfessa il governo
di Redazione
Il ricorso presentato dalle associazioni di categoria è stato accolto in prima istanza dai giudici amministrativi

Il Tar del Lazio ha annullato il decreto con il quale il Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 31 marzo scorso ha stabilito le modalità dell'obbligo di comunicazione da parte degli esercenti dei prezzi dei carburanti.
L'annullamento del decreto è stato deciso in assenza della prevista e preventiva comunicazione al Presidente del Consiglio dei ministri e del parere del Consiglio di Stato.
La decisione è contenuta in una sentenza con la quale è stato accolto un ricorso proposto da Fe.Gi.Ca. - Federazione Gestori Impianti Carburanti e Affini, F.I.G.I.S.C. - Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburanti, e da alcuni esercenti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Industria, Cavo e Bicchielli (NM): "Joint venture Leonardo-Baykar rilancia siti Piaggio Aero"
17/06/2025
di Stefano Rissetto


Economia in Liguria, lieve crescita nel 2024 ma il futuro è un'incognita
17/06/2025
di Filippo Serio


Infrastrutture e mobilità, il 'position paper' di Confindustria Genova
16/06/2025
di Matteo Cantile


Genova, gli agenti marittimi celebrano 80 anni con una proposta per il Nord-Ovest
16/06/2025
di Matteo Cantile

FIPE Confcommercio: “Recensioni false dannose per i ristoratori, ora servono regole certe”
16/06/2025
di Redazione