Carasco, incendio in una canna fumaria: Vigili del Fuoco evitano danni gravi
di M.C.
Fiamme domate in un’ora dai pompieri di Chiavari. Sul posto anche i Carabinieri per la gestione del traffico

La scorsa notte, i Vigili del Fuoco di Chiavari sono intervenuti in via Montanaro, a Carasco, per un incendio che si è sviluppato in un tetto. Le fiamme, limitate alla canna fumaria, sono state rapidamente messe sotto controllo grazie al pronto intervento dei pompieri. L’operazione è durata circa un’ora e ha consentito di evitare danni significativi alla struttura.
L’incendio - L’allarme è scattato poco dopo la mezzanotte. All’arrivo dei Vigili del Fuoco, le fiamme avevano già raggiunto parte del tetto, ma il rapido contenimento ha impedito che si propagassero ulteriormente.
Carabinieri sul posto - Oltre ai Vigili del Fuoco, sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche i Carabinieri, impegnati nella gestione del traffico lungo la strada coinvolta. L’area è stata rapidamente messa in sicurezza, consentendo il regolare svolgimento delle operazioni.
Danni limitati - Grazie all’efficacia dell’intervento, i danni si sono limitati alla canna fumaria, senza conseguenze rilevanti per il resto dell’edificio. “Un’operazione rapida e ben coordinata ha fatto la differenza”, sottolineano i Vigili del Fuoco.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
carasco Genova tigullio Chiavari vigili del fuoco pompieriù incendio fiamme carabinieri PericoloCondividi:
Altre notizie

Strattonata dal cane precipita dall'Acquedotto di Genova: 25enne soccorsa dai vigili del fuoco
12/04/2025
di Filippo Serio

Prima del Morandi, la strage di Avellino: confermata la condanna per Castellucci, dovrà scontare sei anni di carcere
11/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Genova, in fiamme terrazzo di un appartamento di Sampierdarena: danneggiate parti della casa
11/04/2025
di Filippo Serio

Il Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi sarà parte civile nel nuovo processo
11/04/2025
di Emilie Lara Mougenot