Caporalato, un protocollo condiviso tra realtà del mondo produttivo, sociale ed istituzionale
di Redazione
La proposta parte dalla CGIL ed è appoggiata dagli altri sindacati e dalle istituzioni
La CGIL in campo contro il caporalato. Il sindacato, insieme a Cisl e Uil, Inps, Inail, prefettura, Ispettorato del lavoro, Confindustria e Adsp, ha redatto un protocollo per limitare il fenomeno dello sfruttamento e delle vessazioni nei confronti di una decina di operai impiegati in un paio di cantieri della nautica spezzina.
“Stiamo provando ad accompagnare alcuni lavoratori nel percorso giudiziario che probabilmente si concluderà con un patteggiamento ed inoltre stiamo provando a realizzare un protocollo provinciale sulla legalità per prevenire questi fenomeni che, di solito, si legano al tema dell’agricoltura a dei campi del sud ma in realtà è un fenomeno molto esteso”, spiega il segretario generale CGIL La Spezia, Lara Ghiglione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti