"Cantautori nelle scuole": vince l'Istituto Natta De Ambrosis di Sestri Levante
di Claudio Cabona
A premiare gli studenti il rapper Moreno: podio anche per liceo artistico Giordano Bruno di Albenga e il Duchessa di Genova
Video momentaneamente non disponibile.
E’ stato il rapper genovese Moreno a consegnare gli attestati quest’oggi agli studenti che hanno partecipato al progetto “Cantautori nelle scuole” 2018/2019, arrivato alla sua terza edizione e promosso da Regione Liguria. Insieme a lui anche l’assessore regionale alla Cultura, insieme ai giornalisti e critici musicali Marco Ansaldo de “La Repubblica” e Renato Tortarolo de “Il SecoloXIX”.
La presenza di Moreno alla cerimonia e del rap nel programma di quest’anno testimonia la flessibilità di un progetto che si è evoluto, partendo dai cantautori genovesi del calibro di Fabrizio de André, Ivano Fossati e Gino Paoli e che ha visto, in questa terza edizione, anche l’estensione a Giorgio Gaber, Roberto Vecchioni e Claudio Baglioni, oltre al laboratorio dedicato alla musica rap, in qualità di fenomeno musicale e nazionale di grande successo.
Sono stati 700 gli studenti che hanno preso parte quest’anno al progetto suddivisi in 25 classi appartenenti a 13 Istituti superiori di tutta la Liguria: L’Istituto Superiore Marconi di Imperia, l’Istituto Superiore Colombo di Sanremo, l’Istituto Comprensivo Calvino di Sanremo, il Liceo Statale Giordano Bruno di Albenga, l’Istituto Superiore Rosselli di Genova, il Liceo Pertini di Genova, l’Istituto Bergese di Genova, il Liceo Scientifico Fermi di Genova, l’Istituto Duchessa di Galliera di Genova, l’Istituto Vittorino-Bernini di Genova, l’Istituto Firpo – Buonarroti di Genova, l’Istituto Natta De Ambrosis di Sestri Levante e l’Istituto Capellini – Sauro della Spezia. Prima classificata la IV b dell’Istituto superiore di Sestri Levante Natta – De Ambrosis con il progetto “Volta la Carta”, seconda classificata la classe IV B del Liceo artistico Giordano Bruno di Albenga con il filmato ispirato a “Samarcanda” di Roberto Vecchioni e terza classificata la classe 3° dell’Istituto Duchessa di Galliera di Genova con il progetto “4 amici al bar”. Una menzione speciale all’Istituto Bergese di Genova. Il progetto “Cantautori nelle scuole” prevedeva lezioni in classe tenute da giornalisti e critici musicali di livello nazionale come Marco Ansaldo de La Repubblica, Paolo Giordano de Il Giornale, Renato Tortarolo de Il Secolo XIX e Paolo Talanca, scrittore e blogger de Il Fatto quotidiano. “Cantautori nelle Scuole” è stato un progetto apripista per iniziativa culturali di grande impatto concepite su dimensione nazionale come “La Casa dei Cantautori” che nascerà nei locali dell’Abbazia di San Giuliano in corso Italia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Baustelle al Balena Festival 2025: una notte speciale per celebrare 25 anni di musica
23/06/2025
di Anna Li Vigni

Serravalle Designer Outlet festeggia i 25 anni nel segno di moda, musica e inclusione
23/06/2025
di Stefano Rissetto


Go Skateboarding Day, il mondo festeggia lo skate ogni 21 giugno
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival: un grande show e tanta energia ma sul palco nessun artista genovese
21/06/2025
di Anna Li Vigni