Camoglì: Sagra del Pesce, previsti 100mila visitatori, treno straordinario e fermate aggiuntive
di Redazione
Lo scorso anno 30 quintali di pescato fritti in 3mila litri di olio

Trenitalia, su richiesta di Regione Liguria, in occasione della Sagra del Pesce di Camogli aumenterà l’offerta ferroviaria da e per Camogli nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 maggio.
“Anche quest'anno, visto sempre il consenso riscontrato dall'utenza, Trenitalia ha accolto la richiesta della Regione Liguria per aumentare il numero di fermate a Camogli e per attivare un nuovo treno straordinario notturno in direzione della Spezia -spiega l’assessore regionale ai Trasporti e al Turismo Augusto Sartori - Questa sagra storica, giunta alla settantaduesima edizione, anno dopo anno fa registrare numeri sempre più imponenti. Nel 2023 nel celebre padellone in acciaio simbolo della manifestazione sono finiti 30 quintali di frittura in 3mila litri di olio, che hanno dato da mangiare a ben 100mila persone. Numeri simili sono previsti anche in questa edizione, quindi avere treni in più è senza dubbio un servizio utile per tutti”.
Nel dettaglio, oltre all’offerta ordinaria, il giorno 11 maggio i treni Regionali Veloci 3278 La Spezia Centrale (17.50) – Genova Brignole, 3281 Genova Brignole (18.45) – La Spezia Centrale e 3287 Genova Brignole (20.45) – La Spezia Centrale effettueranno la fermata straordinaria a Camogli rispettivamente alle 18.48, 19.11 e 21.07. Sono previste inoltre lievi modifiche di orario nelle altre stazioni servite dai tre treni.
Nella notte tra sabato 11 e domenica 12 maggio, verrà inoltre effettuato il treno straordinario 94101 che partirà da Recco alle 00.57 in direzione La Spezia Centrale (arrivo 2.30) con fermate a Camogli all’1.02 e in tutte le stazioni della linea, eccetto Cavi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara