Camogli, riapre il cimitero franato a febbraio. Cento salme ancora senza nome
di Matteo Angeli
Il Comune ha ricreato 800 loculi. Restano almeno un centinaio le salme o i resti purtroppo ancora da identificare.

Il cimitero di Camogli riapre i cancelli. A distanza di otto mesi da quel giorno di febbraio quando le forti piogge portarono via 415 bare, i lavori sono terminati.
In occasione della commemorazione del 2 novembre, comunica il Comune di Camogli, sarà aperto da venerdì 29 ottobre a martedì 2 novembre 2021 dalle ore 8.00 alle ore 16.45.
Il crollo della falesia obbligò la chiusura del cimitero in toto per permettere i lavori di rimessa in sicurezza. All'interno dell'area ci sarà comunque una "zona rossa" che verrà chiusa al pubblico nel caso di forti piogge o gravi allerte.
Il Comune ha ricreato 800 loculi. Mancano ancora i nomi, i portafiori, i portalumi, ma ci sono le lapidi: si legge in una nota del Comune, perché questi dettagli verranno concordati direttamente con i parenti.
Restano almeno un centinaio le salme, o i resti, ancora da identificare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, due eventi giubilari nelle carceri di Pontedecimo e Marassi
11/04/2025
di E.L.M

Povertà: Regione Liguria stanzia 950mila euro per fragili e senza fissa dimora
11/04/2025
di Redazione


Porto Genova, Rixi: "Partita lettera per intesa sul nuovo Presidente". Il prescelto è l'avvocato Matteo Paroli
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Il marketing territoriale alla genovese di Emiliano, 'sindaco' di Fabbriche
11/04/2025
di Gilberto Volpara