Caldo in Liguria, Arpal: "L'anticiclone africano non ci lascerà fino a domenica"
di Marco Garibaldi
Le parole di Andrea Lazzara dello staff comunicazione di Arpal. Oggi record del 2021 a Castelnuovo Magra con 39.3°
Anche per la Liguria sono giornate di caldo e afa soprattutto nell'entroterra dove in questi giorni si sono registrate temperature record per il 2021.
"È un'ondata mirata soprattutto verso il centro-sub però la liguria resta ai margini di questa espansione dell'anticiclone africano verso l'Europa centrale e dunque è coinvolta con valori di temperatura molto importanti", spiega Andrea Lazzara dello staff comunicazione di Arpal.
Ricordiamo che proprio ieri è stato raggiunto il record europeo in Sicilia dove sono stati raggiunti i 48.8°.
"In Liguria questo pomeriggio abbiamo il nuovo record del 2021 che è stabilito da Castelnuovo Magra con 39.3°. È un'ondata che interessa tutta la regione con temperature che sono più significative e più alte in determinate zone, in particolare nelle zone interne", continua Lazzara.
È attivo il numero verde regionale 800 593 235, 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20, a disposizione delle persone più fragili o anziani in difficoltà per la consegna dei farmaci o della spesa a domicilio da parte dei custodi sociali oltre che per il monitoraggio telefonico e per un servizio di compagnia telefonica. Sono loro le persone più a rischio con le ondate di caldo. Secondo i dati di Alisa, in Liguria sono circa 180 mila le persone che possono essere suscettibili alle ondate di calore, di cui 174.097 con rischio basso, 4.198 con rischio intermedio e 1.145 con rischio alto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti