Bruxelles, Montale e l’Europa unita: al Parlamento europeo omaggio ai suoi resoconti giornalistici

di Anna Li Vigni

47 sec

La centralità del pensiero europeista nella visione del poeta

Bruxelles, Montale e l’Europa unita: al Parlamento europeo omaggio ai suoi resoconti giornalistici

Gli eurodeputati Brando Benifei e Marco Tarquinio hanno ospitato giovedì 15 maggio, al Parlamento europeo, l’evento “I resoconti giornalistici di Montale sulla nascita dell’Europa unita”, in occasione dei 50 anni dal Premio Nobel a Eugenio Montale.

Nel contesto attuale, segnato da conflitti e tensioni geopolitiche, i due eurodeputati hanno sottolineato l’attualità del pensiero montaliano, che difendeva con lucidità il valore dell’integrazione europea come strumento di pace.

“Dobbiamo riscoprire lo spirito europeo, come ci invitava a fare Montale”, ha detto Benifei. Tarquinio ha ricordato il ruolo del poeta come inviato del Corriere della Sera da Strasburgo, testimone diretto degli inizi del progetto comunitario.

L’incontro, ospitato nell’edificio intitolato ad Altiero Spinelli, ha visto la partecipazione di Adriana Beverini e Barbara Sussi, presidente e vicepresidente del Premio Montale Fuori di Casa, che hanno ribadito la centralità del pensiero europeista nella visione del poeta.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.