Brindisi: nasce la comunità Cer Levante, energia solare condivisa per 200 famiglie

di steris

1 min, 23 sec

La Cer Levante si basa su un impianto fotovoltaico collettivo da 843,6 kWp, installato sul tetto della Ti Group Automotive System grazie alla coop ènostra

Brindisi: nasce la comunità Cer Levante, energia solare condivisa per 200 famiglie

A Brindisi prende vita la Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) Levante, un progetto innovativo che punta a coinvolgere fino a 200 famiglie, imprese e associazioni del territorio nella condivisione di energia pulita e sostenibile. L’iniziativa, ufficialmente costituita ad aprile 2025, sarà presentata pubblicamente venerdì 4 luglio alle 18.30 presso la casa di quartiere Minimus, in via Bastioni San Giorgio 64.

La Cer Levante si basa su un impianto fotovoltaico collettivo da 843,6 kWp, installato sul tetto della Ti Group Automotive System grazie alla cooperativa energetica ènostra. La produzione stimata dell’impianto è di circa 1 GWh all’anno. L’energia prodotta, se non consumata direttamente dall’azienda ospitante, verrà immessa in rete e condivisa tra i membri della comunità, generando incentivi destinati a finanziare progetti sociali a beneficio della collettività.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra ènostra e il Wwf Brindisi, con sei soci fondatori tra cui cinque famiglie impegnate nel volontariato ambientale locale e l’associazione ambientalista stessa. L’obiettivo è far crescere la comunità energetica fino a raggiungere 200 partecipanti, tra cittadini, associazioni e piccole e medie imprese.

Le ambizioni del progetto non si fermano a Brindisi: la cooperativa ènostra sta infatti lavorando a due nuovi impianti per ampliare la Cer in tutta la Puglia. A Crispiano, in provincia di Taranto, è in programma un parco eolico da 500 kW, mentre a Trani, nel Barletta-Andria, sarà realizzato un impianto fotovoltaico da 999 kWp sulla cava locale.

Con questa iniziativa, la Cer Levante rappresenta un passo importante verso la transizione energetica locale, promuovendo un modello di produzione e consumo condiviso che coinvolge direttamente i cittadini e sostiene progetti sociali sostenibili.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.