Brescia, in servizio i primi bus elettrici finanziati dal PNRR
di Carlotta Nicoletti
Tre nuovi autobus a emissioni zero potenziano la flotta di Brescia Mobilità. Entro il 2030, previsti altri 19 veicoli elettrici

Mobilità sostenibile – Il Comune di Brescia e il Gruppo Brescia Mobilità hanno presentato i primi tre autobus elettrici acquistati con i fondi del PNRR. I nuovi mezzi, già in servizio, sostituiscono veicoli più datati, contribuendo a rendere il trasporto pubblico cittadino più moderno, efficiente e sostenibile, come riporta Ferpress.
Flotta più giovane – L’introduzione di questi autobus consente di ridurre l’età media della flotta da 7,13 a 6,88 anni, un valore nettamente inferiore alla media italiana, pari a 10,22 anni. I veicoli sono riconoscibili per la livrea “La nuova flotta verde”, che evidenzia l’impatto positivo sull’ambiente: ogni mezzo permette di risparmiare 34,9 tonnellate di CO2 all’anno, l’equivalente di 1.586 alberi piantati.
Comfort e tecnologia – I nuovi autobus offrono interni spaziosi e materiali di alta qualità, con vetrature panoramiche, illuminazione LED e prese USB per i passeggeri. La dotazione tecnologica include sistemi di conteggio passeggeri, videosorveglianza e un avanzato sistema di monitoraggio del veicolo (AVM).
Sicurezza a bordo – I mezzi sono equipaggiati con tecnologie avanzate di assistenza alla guida, tra cui sistemi anticollisione, controllo automatico degli pneumatici e rilevatori di stanchezza del conducente, per garantire una maggiore sicurezza su strada.
Espansione della flotta – Entro giugno 2025, arriveranno altri tre autobus elettrici, seguiti da dieci entro il 2026 e sei entro il 2030, confermando l’impegno della città per una mobilità sempre più green.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La Spezia: il porto torna a trainare, Pil portuale oltre i 5 miliardi, con più di 8mila addetti
24/03/2025
di Stefano Rissetto

CCNL Trasporto Pubblico Locale, firmato l’accordo definitivo: soddisfazione di Agens
21/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Piemonte, meno linee ferroviarie sospese: riaperti 128 km, ma servono investimenti
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Umbria, automotive in crisi: la Regione avvia un tavolo di confronto
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti