Borgio Verezzi, la commedia sotto le stelle con il debutto di Leo Gassmann

di Anna Li Vigni

1 min, 45 sec

Dal 12 luglio al 12 agosto 2025 il borgo marino diventa un teatro sotto le stelle con la 59ª edizione del Festival: venti serate con la direzione artistica di Maximilian Nisi

Borgio Verezzi, la commedia sotto le stelle con il debutto di Leo Gassmann

Dal 12 luglio al 12 agosto 2025, la suggestiva piazza di Borgio Verezzi si trasforma nuovamente in un palcoscenico a cielo aperto per la 59ª edizione del Festival Teatrale, tra i più longevi d’Italia. Nel cuore del borgo medievale affacciato sul mare ligure, venti serate di spettacolo animeranno l’estate, sotto la direzione artistica di Maximilian Nisi.

Il filo conduttore: la commedia - L’edizione 2025 celebra l’arte della commedia, tra testi classici e nuove scritture. Una scelta non solo artistica ma anche esistenziale, come spiega lo stesso Nisi:

“La commedia è una scialuppa di salvataggio in un mondo frenetico. Coniuga riflessione e leggerezza, ed è capace di riportarci alla meraviglia.”

 Il debutto di Leo Gassmann: la scena incontra la musica - Tra le novità più attese, spicca il debutto teatrale di Leo Gassmann, cantautore di successo e nipote del grande Vittorio Gassmann. In scena con la madre Sabrina Knaflitz, Leo interpreterà “Ubi maior” di Franco Bertini, diretto da Enrico Maria Lamanna: una commedia familiare esilarante, tra crisi generazionali e ironia pungente.

 I grandi nomi della scena italiana - Il festival vedrà anche la partecipazione di celebri interpreti: 

  • Francesca Reggiani e Antonio Catania in La coppia più sexy d’America
  • Alessandro Haber in Volevo essere Marlon Brando
  • Mario Incudine in Mimì, omaggio a Modugno
  • Amanda Sandrelli, Paola Quattrini, Giuseppe Pambieri e molti altri

Tra drammaturgia contemporanea e produzioni internazionali - Il cartellone include anche spettacoli di forte attualità e collaborazioni prestigiose come la partnership con il Mittelfest di Trieste, la presenza del Teatro Nazionale di Genova, il ritorno degli spettacoli nelle Grotte del Valdemino, per un finale magico “fuori dal tempo”. 

 Un festival che unisce bellezza, cultura e comunità - Sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Liguria e altri enti, il Festival Teatrale di Borgio Verezzi si conferma un appuntamento imperdibile per il teatro di qualità, in un contesto unico dove natura e arte si incontrano. Un’esperienza da vivere sospesi tra palcoscenico, cielo e mare.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.