Bordighera: assegnati a volontariato immobili confiscati a famiglia Pellegrino
di Redazione
Si tratta di quattro abitazioni indipendenti, dieci terreni agricoli, un box e due magazzini

Sono diciassette gli immobili situati sul territorio di Bordighera tra terreni, abitazioni e autorimesse, confiscati alla famiglia Pellegrino nell'ambito dell'applicazione delle misure preventive disposte dalla legge antimafia che il Comune ha dato in affidamento provvisorio e gratuito alle associazioni di volontariato e del terzo settore Libera, Spes Auser e Caritas Intemelia.
Con decreto del direttore dell'Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati (Anbsc) i beni erano stati trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune di Bordighera, affinché venissero utilizzati con finalità di carattere sociale. In particolare, si tratta di quattro abitazioni indipendenti, dieci terreni agricoli, un box e due magazzini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Dietro le quinte di Euroflora 2025: 154 giardini e un percorso di 4 km tra natura e design
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: allerta gialla temporali su centro e ponente da mezzanotte alle 15 di giovedì
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Piogge e rovesci sul centro-Ponente, venti moderati e mare mosso sulla costa
16/04/2025
di red. telenord

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti