Bombardier, ordine per 33 treni Omneo Regio 2N da SNCF
di Redazione
I convogli di questo nuovo ordine (da 565 milioni) verranno consegnati gradualmente fra il 2024 e il 2025

Bombardier Transportation ha ricevuto un ordine per 33 treni Omneo Regio 2N, da SNCF per conto della regione Hauts-de-France. Questo nuovo ordine ammonta a circa 565 milioni di euro (688 milioni di dollari USA) e fa parte dell’accordo quadro firmato con SNCF nel 2010 per fornire un massimo di 860 treni OMNEO Regio 2N alle regioni francesi.
La regione Hauts-de-France intende distribuire questi nuovi treni, più spaziosi e confortevoli, sulle linee più trafficate della sua rete, in particolare quelle che collegano la Piccardia e l’area parigina. I nuovi convogli, dotati del Sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS), il sistema europeo volto a migliorare la sicurezza, aumentare l’efficienza e la programmazione dei treni, forniranno anche nuovi servizi ferroviari nell’ambito del progetto Picardie-Roissy, che dovrebbe entrare servizio nel 2025. I treni di questo nuovo ordine verranno consegnati gradualmente tra il 2024 e il 2025.
“Chi viaggia tra Amiens, Saint-Quentin e Parigi scoprirà un nuovo stile di viaggio in treno con il treno OMNEO Regio 2N di Bombardier. I nostri ingegneri si sono concentrati sullo spazio a beneficio di tutti i viaggiatori, sulle moderne attrezzature interne, nonché sulla capacità di garantire posti a sedere per tutti “, ha affermato Laurent Bouyer, Presidente di Bombardier Transportation, Francia e Benelux. “Questi treni, interamente progettati e prodotti nel nostro sito di Crespin, nella regione dell’Hauts-de-France, hanno ricevuto la certificazione Origine France Garantie.”
La regione avrà quindi una flotta di 77 convogli Bombardier di questa generazione:
- 18 convogli composti da sette vagoni, consegnati tra il 2014 e il 2017 nell’ex regione del Nord-Pas-de-Calais
- 7 convogli di tipo extra lungo composti da dieci carrozze, consegnati nel 2017 nell’ex regione della Piccardia
- 19 convogli di tipo intercity ordinati nel 2018 nell’ambito del trasferimento alla regione Hauts-de-France delle linee Intercity Paris – Amiens e Paris – Saint-Quentin – Maubeuge / Cambrai (che saranno consegnate nel 2022 e 2023)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Auto: calano le immatricolazioni in Europa (-1,9%), quota elettriche al 15,2%
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Aeroporto Perugia: approvato Piano Industriale 2025-2028, crescita traffico passeggeri e nuove rotte
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Logistica: Maersk apre magazzino da 75mila m² in Alta Francia
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Porti: Uilt, no a riforma che svenda portualità italiana. Mantenere controllo pubblico
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Abruzzo: Marsilio e D’Annuntiis, bus elettrici lungo asse Pescara-Montesilvano solo primo passo
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Ferrovie Federali Svizzere: al via trasformazione dei treni bipiano per migliorare il comfort
29/04/2025
di Stefano Rissetto