Bisagno, nuovo ritardo per la “super talpa”: arrivo a Genova posticipato al 9 febbraio
di Carlotta Nicoletti
Giampedrone: "L’opera rimane prevista per il 20 aprile 2025"
L'arrivo della "super talpa" per il progetto dello scolmatore del Bisagno slitta ancora, il macchinario arriverà a Genova il 9 febbraio con un mese di ritardo rispetto al cronoprogramma. La struttura commissariale per le opere contro il dissesto idrogeologico ha inviato una lettera al Consorzio Research, responsabile dei lavori per lo scolmatore del Bisagno a Genova, contestando il ritardo nella consegna della Tunnel Boring Machine (Tbm). Questo ritardo, definito “intollerabile”, ha causato significativi disagi nell’esecuzione del progetto.
Applicazione della penale – Nella comunicazione, firmata dall’assessore alla Difesa del suolo Giacomo Raul Giampedrone, si sottolinea che il ritardo comporterà l’applicazione di una penale. Il Consorzio aveva inizialmente previsto l’arrivo della Tbm a Genova per metà gennaio; tuttavia, la nuova data comunicata è il 9 febbraio, a seguito della partenza dal porto di Shanghai il 21 novembre scorso.
Richiesta di aggiornamenti – La struttura commissariale ha esortato l’appaltatore ad adottare tutte le misure necessarie per accelerare la consegna del macchinario, inclusa una possibile modifica della rotta di navigazione per anticipare lo sbarco a Genova. È stato richiesto al Consorzio di fornire, entro il 15 gennaio, un aggiornamento formale sulle seguenti scadenze: data di arrivo della nave, completamento dello scarico, trasporto in cantiere, montaggio della Tbm e avvio della macchina.
Supporto tecnico – Oltre alla Tbm, è previsto l’arrivo a Genova di 12 tecnici cinesi della ditta costruttrice, che supervisioneranno le fasi di montaggio e messa in funzione della macchina per lo scavo meccanizzato.
Impatto sul progetto – Nonostante i ritardi, l’assessore Giampedrone ha dichiarato che la consegna dell’opera rimane prevista per il 20 aprile 2025. Tuttavia, i ritardi accumulati potrebbero mettere sotto pressione il rispetto di questa scadenza
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
A Scignoria! la scoperta di Mike fC: la posidonia per coltivare fave più gustose
22/01/2025
di Gilberto Volpara
Benvenuti in Liguria alla scoperta della terra brigasca tra pecore e cucina bianca
22/01/2025
di Gilberto Volpara
Meteo, cielo coperto e piogge intense fino a domani sera
22/01/2025
di M.C.