Bassetti: "In Inghilterra stop a tutte le restrizioni: decisione presa ascoltando la scienza"
di Marco Innocenti
"L'infettivologia inglese ha sempre insegnato a tutto il mondo e forse dovremo cominciare a guardare con più attenzione a quello che stanno facendo"

“In materia di infettivologia, gli inglesi hanno sempre insegnato al mondo intero: forse sarebbe il caso di guardare un po' di più a quello che stanno facendo anche in questo momento". Così Matteo Bassetti nel corso del suo intervento al Forum Liguria 2030 organizzato da Regione Liguria e The European House – Ambrosetti all’ex abbazia della Cervara di Santa Margherita Ligure.
"Abbiamo tanto criticato Boris Johnson per le sue dichiarazioni sull'immunità di gregge - ha detto ancora Bassetti - ma credo che il lavoro fatto sul fronte delle vaccinazioni sia stato egregio“. Proprio ieri, infatti, il primo ministro inglese ha annunciato la fine di tutte le restrizioni a partire dal prossimo 19 luglio, compreso l'uso della mascherina (anche al chiuso).
“Gli inglesi, in materia di infettivologia, non sono certo degli sprovveduti - ha spiegato Bassetti - e se lo hanno deciso di prendere questa strada, lo fanno perché stanno ascoltando la scienza. Magari anche noi dovremmo cominciare a guardare a cosa fanno di là dalla Manica".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli