Autostrade, via libera da Roma: da domenica 2 febbraio il tratto A12 Brugnato-La Spezia sarà gratuito

di F.S.

2 min, 28 sec

Concessione fino alla riapertura dell'Aurelia a Borghetto di Vara, chiusa a causa del maltempo

Autostrade, via libera da Roma: da domenica 2 febbraio il tratto A12 Brugnato-La Spezia sarà gratuito

Via libera del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla gratuità della tratta dell’autostrada A12 tra Brugnato e La Spezia a partire da domenica 2 febbraio a fronte della chiusura dell’Aurelia a causa di un cedimento provocato dal maltempo dei giorni scorsi. L’autorizzazione è stata concessa nelle more della convenzione, che verrà stipulata nei prossimi giorni tra Anas, Concessioni del Tirreno e Mit.

Decisione - È quanto deciso oggi, nel corso di una riunione convocata da Regione Liguria con i referenti del ministero, di Anas e di Concessioni del Tirreno all’indomani della richiesta formale di esenzione dal pedaggio avanzata dall’assessore alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone.

Assessore Giampedrone - «Ringrazio tutti i soggetti interessati che hanno accolto tempestivamente la nostra richiesta – dichiara l’assessore Giampedrone -. Il tratto autostradale rimarrà gratuito fino alla riapertura della statale, per rispondere in maniera efficace soprattutto alle esigenze di cittadini e imprese di Borghetto di Vara e dei Comuni della Val di Vara che hanno dimostrato grande senso di collaborazione istituzionale e certamente non possono sopportare a lungo gli ulteriori costi obbligati, considerata che l'unica alternativa all'Aurelia per raggiungere il capoluogo è, appunto, l'autostrada A12».

Maltempo - Quel tratto di Aurelia, unica alternativa all’autostrada per recarsi alla Spezia, è oggetto di un intervento strutturale da parte di Anas per 1,5 milioni di euro per costruire una scogliera sull’argine del fiume Vara, evitando l’erosione del terreno sottostante la carreggiata. Le ultime piogge molto intense hanno determinato un innalzamento del livello del fiume con l'ulteriore deterioramento del corpo stradale della statale.

Come funziona - A partire da domenica 2 febbraio, chi utilizza sistemi di telepedaggio potrà entrare a Brugnato e uscire alla Spezia (e viceversa) senza alcun addebito; gli altri utenti potranno ritirare il biglietto al casello in entrata e inserirlo al casello in uscita transitando senza pagare alcun corrispettivo.

Il presidente della provincia della Spezia, Pierluigi Peracchini: "La soluzione garantita da Concessioni del Tirreno viene incontro alle istanze ed alle esigenze del territorio, anche alla luce degli impegni che come enti locali, ed in particolare come Provincia, stiamo portando avanti per risolvere le molte criticità che gravano sulla rete stradale spezzina nella zona della Val di Vara. La gratuità del percorso alternativo lungo la tratta dell’autostrada A12 tra Brugnato e La Spezia, così come era stato a suo tempo più volte indicato e richiesto a fronte di altre necessità, oggi consente ai residenti della Val di Vara di non subire ulteriori disagi. Intanto, proprio in queste ore i nostri tecnici stanno operando con una serie di interventi specifici, proseguono nel pieno del programma i lavori al ponte di Beverino, dove tra una decina di giorni consegneremo definitivamente la nuova campata, e quelli lungo la SP8 di Calice per mettere in sicurezza il versante montano e garantire il prima possibile una parziale riapertura viaria."

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.