Autostrade, meno traffico leggero nel 2022. L'ad Tomasi: "Calo dovuto allo smart working"
di Edoardo Cozza
L'amministratore delegato di Aspi: "Cresce, invece, il traffico pesante: registriamo un più 3 per cento, soprattutto su A4 e A1"

Per Autostrade per l'Italia "il consuntivo del 2022 è leggermente più basso per il traffico veicolare leggero rispetto al pre-Covid. Questo è dovuto presumibilmente allo smart working" visto che "il sistema autostradale viene utilizzato come connessione anche per gli spostamenti di lavoro tutti i giorni".
Così l'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, Roberto Tomasi, a margine dell'inaugurazione della nuova piazza pubblica sopraelevata di Cinisello Balsamo, nell'hinterland milanese, interpellato sulle stime di traffico. "Invece registriamo - prosegue - un +3% del traffico pesante, specialmente nelle direttrici principali del Paese, A4 e A1. Tutto il tratto fino a Firenze-Napoli ha importanti incrementi di traffico pesante che, se da un lato, è un dato positivo perché vuol dire che il Paese reagisce, e quindi sostiene l'economia, dall'altro dobbiamo essere bravi a potenziale le infrastrutture per essere pronti a essere dei tassi di incremento così importanti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

GO-Mobility: con Città 30 in sei mesi 150 mln risparmiati con calo incidenti
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Gruppo Fs: Donnarumma, 1200 cantieri al giorno e oltre 60 mld in 5 anni per potenziare rete ferroviaria
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Adriafer: primi cinque mesi del 2025 con un bilancio operativo positivo
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Milano, Fedespedi presenta il suo Manifesto: persone e innovazione al centro
19/06/2025
di Simone Galdi

Germania: nuovi tram Škoda entrano nel servizio passeggeri a Francoforte sull’Oder
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maersk, in servizio la prima di una serie di navi dotate di propulsione a doppio combustibile a metanolo
19/06/2025
di Stefano Rissetto